Papaver degenii Urum. & Javorka

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)
Ordine: Papaverales Juss. ex Bercht. & Presl J. (1820)
Famiglia: Papaveraceae Juss., 1789
Genere: Papaver L.
Descrizione
Pianta erbacea perenne. I gambi sono lunghi da 5 a 15 cm. Le sezioni delle foglie sono ovoidali. Ci sono quattro petali lunghi 13-15 mm colorati dal giallo brillante all'arancio. Gli stami sono numerosi con antere gialle. Fiorisce da luglio ad agosto. Si distingue dalle altre specie di papavero per le foglie basali e il colore dei petali. Questo papavero č molto raro e si trova in basso numero; ci sono poche decine di individui su 100 m2.
Diffusione
Si trova su rocce calcaree sulle pendici della cima pių alta di Pirin, Vihren (2.914 m), la cresta del coltello Koncheto che collega le vette del Kutelo (2.908 m) e Banski Suhodol ( 2884 m), circo Golemiya Kazan e vette circostanti. Ci sono aree protette all'interno del Parco Nazionale di Pirin e nella riserva naturale di Bayuvi Dupki-Dzhindzhiritsa.
![]() |
Data: 16/11/2015
Emissione: Fiori di montagna Stato: Bulgaria Nota: Emesso in foglietto di 4 v. diversi |
---|